Ulteriori informazioni
Eventi realizzati
|
Specializzatosi nell’arte italiana degli anni Sessanta, con un particolare interesse verso il gruppo romano della “Scuola di Piazza del Popolo”, ha curato diverse mostre monografiche e collettive degli artisti che hanno dato vita a quel fervido periodo creativo per l’arte italiana del secondo Dopoguerra; collaborando, in alcune occasioni, con il Prof. Maurizio Calvesi, che tra i primi scrisse sulle novità linguistiche contenute nelle opere degli artisti della “Scuola” tra i quali Schifano, Festa, Angeli, Tacchi, Lombardo, Fioroni, Ceroli, Pascali e contribuendo in seguito con saggi, testi, inviti a mostre e a Biennali di Venezia, alla loro fortuna critica.
Mostra Fiorella, Mafille, Marsiglia, Simeoni. Quattro appunti su un viaggio a Cosenza, 16 marzo – 27 aprile 2016, Galleria Intragallery, Napoli. Curatore
Lecture Texas influences. Alberto Burri and artistic avant-gardes in America and Italy, UTSA Downtown Campus, Sant’Antonio – Texas, 29 febbraio 2016. Relatore
Mostra I Martedì Critici in mostra. ANNI ’90/Zero. Narrazioni, alterazioni, contaminazioni: dentro e oltre il reale, 16 febbraio – 4 marzo 2016, Gallery of Art at Temple University, Roma. Co-curatore
Mostra Fragili eroi. Storia di una collezione, 11 febbraio – 10 aprile 2016, Museo Carlo Bilotti, Roma. Curatore
Intervista su Rai Radio 2 in occasione di ArteFiera, 29 gennaio – 1 febbraio 2016, Bologna
Mostra I Martedì Critici in mostra. ANNI ‘80/’90. Oggetti, processi, relazioni: l’incantesimo quotidiano, 26 gennaio – 12 febbraio 2016, Gallery of Art at Temple University, Roma. Co-curatore
Mostra I Martedì Critici in mostra. ANNI ’70-’80. Tra spazio, forma e materia: il ritorno al corpo dell’arte, 10 novembre – 5 dicembre 2015, Gallery of Art at Temple University, Roma. Co-curatore
Mostra Giuseppe Gallo. Una notte ho provato a uccidere un sogno. Da allora non mi sono più svegliato, 29 ottobre 2015 – 7 gennaio 2016, Castello Svevo – Normanno, Cosenza. Curatore
Mostra I Martedì Critici in mostra. ANNI ’60 e ’70. Al di là dell’arte e dentro la vita, 7 ottobre – 5 novembre 2015, Gallery of Art at Temple University, Roma. Co-curatore
Presentazione Martedì Critici 2010-2015. La parola all’arte (Maretti Editore, 2015), Museo Macro, Roma, 9 giugno
Convegno Gli stati generali della critica d’arte, Isola di San Servolo, Venezia, 8 maggio 2015. Organizzatore e Relatore
Presentazione Martedì Critici 2010-2015. La parola all’arte (Maretti Editore, 2015), Isola di San Servolo, Venezia, 8 maggio 2015
Convegno Giornata di studio in memoria di Burri nel centenario della nascita, Università degli studi La Sapienza”, Roma, 20 marzo 2015. Relatore
Lecture From the loft to the Museum, Cornell University, Roma, 9 marzo 2015. Relatore unico
Ciclo di incontri I Martedì Critici – Audiotorium di Mecenate, Chiostro del Bramante, Museo MACRO, Museo MAXXI, Roma, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015; Museo Pecci Milano, 2011, 2012, 2013, 2014, Pan di Napoli, 2012, Museo MADRE Napoli 2015. Curatore e conduttore
Mostra Imeningma di Maurizio Donzelli, 26 maggio – 2 agosto 2014, Galleria Giacomo Guidi, Roma. Curatore
Conferenza nell’ambito della presentazione del libro Le celle 1983 – 2013 di Vittorio Messina, Museo MACRO, Roma, 18 febbraio 2014
Conferenza Boccioni e il Futurismo, Museo Ciac (distaccamento Chiesa dell’Annunziata), Foligno, 18 marzo 2013
Mostra Nelle terre di Piero. Omaggio a Manzoni, Palazzo Barbò, Torre Pallavicina (BG), 20 giugno – 23 luglio 2012 (artisti in mostra: Piero Manzoni, Bertozzi & Casoni, Pietro Ruffo, Perino & Vele, Stanislao Di Giugno, David Reimondo, Paolo Grassino, Peppe Perone, Vincenzo Rulli). Curatore
Intervista su Rai 5 in occasione della mostra sulle Collezioni Guggenheim al Palazzo delle Esposizioni di Roma all’interno del programma Cool tour weekend condotto da Carlo Massarini, marzo 2012.
Mostra itinerante 5C5C – Five Cities Five Curatorial Concepts, Sangsangmadang Gallery Seoul (Corea) 29 luglio – 8 settembre 2011; CIAC Genazzano (Roma) 17 dicembre 2011 – 19 febbraio 2012 (artisti presentati: Pietro Ruffo, Mauro Di Silvestre, Andrea Aquilanti). Curatore
Mostra Cube di Raul Gabriel, ex Giposteca Cappelletti, Perugia, 10 giugno – 29 agosto 2011. Curatore
Doppia mostra personale- Maurizio Donzelli, Antonio Marchetti Lamera, Villa Rufolo, Ravello, 5 dicembre 2010 – 20 marzo 2011. Curatore
I Martedì Critici, appuntamenti artistici con cadenza settimanale all’interno dello spazio-studio di Via Carlo Botta 28, Roma, 16 febbraio 2010 – 21 dicembre 2010 (incontro-dibattito con 31 artisti). Ideatore e curatore
Mostra Arte Grafica, Castel dell’Ovo, Napoli, 23 settembre – 2 ottobre 2010. Curatore
Mostra Titled/Untitled, Wunderkammern Gallery, Roma, 5 dicembre 2009- 6 febbraio 2010 (in mostra, tra gli altri, i seguenti artisti: Mambor, Mauri, Pisani, De Dominicis, Gligorov, Donzelli, Balestrini). Curatore
Mostra Speculazioni d’artista. Quattro generazioni allo specchio, Museo Bilotti, Roma, 26 giugno- 3 ottobre 2009 (in mostra, tra gli altri, i seguenti artisti Pistoletto, Kosuth, Paolini, Boetti, Buren, Festa, Erlich, Gordon, Patella, Mari, Pisani, Lavier, Favelli, Donzelli). Curatore
Mostra Across the cross, Ex Chiesa S. Alberto, Trapani 19 marzo- 20 aprile 2009. Curatore
Evento Wunderkammern opening party, presentazione dell’artista Raul Gabriel, Wunderkammern Gallery, Roma, 19 ottobre 2008. Curatore
Presentazione della mostra Sergio Zen. Cinquant’anni di pittura, Studio Zen, Valdagno (VI) 29 marzo 2008
Presentazione della mostra La pittura aniconica in Italia ’60- ’70, Galleria Civica Montecchio Maggiore (VI), 9 febbraio 2008
Ozge Sahin. Una nessuna e centomila, trimestrale Inside Art, anno 10 n.97.
Caldo come il deserto freddo come il marmo (ISBN 978-88-905627-6-1). Collaboratrice
Honi soit qui mal y pense (ISBN 978-88-905627-4-7). Produzione del progetto editoriale e contributo critico
Hon |
|
Pubblicazioni
|
Presentazione della mostra Omaggio a Mario Schifano, Ex Carceri, Asiago (VI), 27 gennaio 2008
Mostra Piazza del Popolo e dintorni per il XXXVII Premio Vasto, Vasto (CH) 16 luglio-16 ottobre 2005 (curatore generale Prof. Maurizio Calvesi). Co-curatore
Sezione Italian feeling per la XIV Quadriennale di Roma, 8 marzo- 31 maggio 2005, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma. Co-curatore
After tea presso il locale Goa (Via Libetta, Roma) per la stagione 2004-2005; presentazione degli artisti: Goncalo Mabunda e Dino Pedriali. Curatore
Mostra Arte e cinema d’artista. La Scuola di Piazza del Popolo, Galleria La Nuvola, Roma, 10 giugno-30 luglio 2004 (presentazione in catalogo di Maurizio Calvesi) Bagno ideale (ISBN 978-88-904900-5-7). Curatore
Mostra Generazionale, Palazzo dei Congressi, Roma, 16 ottobre 2003. Curatore
Mostra di Cesare Tacchi Tacchi alla moda. Moda alla Tacchi, Galleria La Nuvola, 14 luglio 2003, all’interno della manifestazione Alta Roma. Alta Moda in via Margutta, Roma. Curatore
Contemporary ApARTment, appuntamenti artistici all’interno di abitazioni private romane: personale di Robert Gligorov Robert Gligorov: Cose (Mai) viste (12 maggio 2003), Antonio De Pietro, Alberto Vannetti. Ideatore
Mostra Renato Mambor- Trasformatore di pensiero, Maretti Arte Monaco, Montecarlo (20 ottobre – 19 novembre 2002). Curatore
Mostra Il silenzio assoluto, Spazio D’arte Banchi Vecchi, Roma (22 dicembre 2001- 20 gennaio 2002). Curatore
Mostra Forma 1 e i suoi artisti (1947-1951), MACRO, Roma (19 dicembre 2000- 28 febbraio 2001). Assistente curatore
Mostra Pop Art. Perché Roma?, Ex Municipio Trissino (VI) (9 settembre – 1 ottobre 2000). Redazione del catalogo: Prof.ssa Simonetta Lux (Università La Sapienza, Roma). Organizzatore e curatore
Fragili eroi. Storia di una collezione. Testo critico
I Martedì Critici 2010-2015. La parola all’arte, Repubblica di San Marino, Maretti Editore, 2015. Autore
Imeningma di Maurizio Donzelli. Curatore catalogo
Tra le celle di Vittorio Messina, in “Vittorio Messina Le Celle 1983 – 2013″, Editori Gli Ori, Pistoia, febbraio 2014. Testo critico
Umberto Boccioni e la committenza dei ritratti dei coniugi Massimino. La travagliata storia di un capolavoro prefuturista, in “Storia dell’Arte” n, 134, marzo -maggio 2013, Cam Editrice, Roma. Redazione articolo
Nelle terre di Piero. Omaggio a Manzoni. Curatore catalogo
5C5C – Five Cities Five Curatorial Concepts. Curatore catalogo
Doppia mostra personale – Maurizio Donzelli, Antonio Marchetti Lamera. Curatore catalogo
I Martedì Critici, in “Equipeco”, anno VII, n- 25, ottobre 2010. Redazione articolo
Arte Grafica. Curatore catalogo
Intervista a Enrico Crispolti, in “Terzo Occhio”, n.8, ottobre-dicembre 2008
Pensieri fluidi, in “Alberto Moravia. Il primo e l’ultimo. !00 anni dalla nascita”, Mithograph editore, Roma, 2007. Testo critico
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
“Codice in materia di protezione dei dati personali”. |
|