Il primo anno di programmazione dei I Martedì Critici – 16 febbraio – 21 dicembre 2010-, svoltosi interamente nella casa/studio del fondatore degli incontri Alberto Dambruoso in via Carlo Botta 28 (Colle Oppio) a Roma, ha visto la presenza, distribuita in trenta appuntamenti, dei seguenti artisti:
Luana Perilli
Maurizio Donzelli
Francesco Cervelli
Cesare Tacchi
Dino Pedriali
Pierluigi Febbraio
Mauro Di Silvestre
Andrea Aquilanti
Delphine Valli
Gianfranco Gorgoni
Octavio Floreal
Simone Bertugno
Alessandro Bulgini
Pietro Ruffo
Raul Gabriel
Riccardo Murelli
Mehran Elminia
Angelo Bellobono
Christian Breed
Paolo Angelosanto
Danilo Bucchi
Renato Mambor
Simone Pellegrini
Sandro Sanna
Alessandra Giovannoni
Antonello Viola
Daniela Perego
Massimo Pulini
Flavio Favelli
Giacinto Occhionero
Nella primavera del 2011 è iniziato il secondo anno di programmazione degli incontri nella nuova sede dell’Auditorium di Mecenate a Roma. Qui di seguito i nomi degli artisti che hanno preso parte alla programmazione primaverile degli incontri:
22 Marzo 2011 – Robert Gligorov
29 marzo 2011 – Maurizio Mochetti
05 aprile 2011 – Loris Cecchini
12 aprile 2011 – Maurizio Cannavacciuolo
19 aprile 2011 – Bianco e Valente
26 aprile 2011 – Matteo Montani
3 maggio 2011 – Bertozzi & Casoni
10 maggio 2011 – Alfredo Pirri
17 maggio 2011 – Arcangelo Sassolino
20 settembre 2011 – Luigi Ontani
31 maggio 2011 – Marco Tirelli
A partire dalla stagione autunnale del 2011 I Martedì Critici hanno incontrato l’interesse ed il sostegno logistico di Incontri Internazionali d’Arte nella figura di Gabriella Buontempo e di Corto Arte Circuito nella figura di Beatrice Bordone Bulgari. Tale stagione che si è aperta il 20 settembre e si è conclusa il 29 novembre 2011, ha visto la partecipazione dei seguenti artisti:
20 settembre 2011 – Cristiano Pintaldi
27 settembre 2011 – Adrian Paci
4 ottobre 2011 – Grazia Toderi
11 ottobre 2011 – Luca Pignatelli
18 ottobre 2011 – Fabrizio Plessi
25 ottobre 2011 – Perino & Vele
8 novembre 2011 – Goldiechiari
15 novembre 2011 – Luca Vitone
22 novembre 2011 – Jack Sal
29 novembre 2011 – Joseph Kosuth
Durante la pausa invernale di Roma, I Martedì Critici si sono spostati al Museo Pecci di Milano, dove dal 6 dicembre 2011 al 31 gennaio 2012, seguendo lo stesso format, sono stati invitati i seguenti artisti:
6 dicembre 2011 – Hidetoshi Nagasawa
13 dicembre 2011 – Giuseppe Spagnulo
20 dicembre 2011 – Nunzio
10 gennaio 2012 – Andrea Mastrovito
24 gennaio 2012 – Marco Cingolani
31 gennaio 2012 – Remo Salvadori
Dal 14 febbraio al 20 marzo i Martedì Critici si sono svolti poi presso il PAN di Napoli con la partecipazione dei seguenti artisti:28 febbraio –
14 febbraio 2012 – Mimmo Jodice
21 febbraio 2012 – Betty Bee
28 febbraio 2012 – Giancarlo Neri
6 marzo 2012 – Lucio e Peppe Perone
13 marzo 2012 – Sergio Fermariello
27 marzo 2012 – Ernesto Tatafiore
Dal 27 marzo al 5 giugno 2012 la programmazione primaverile 2012 ha ripreso presso lo spazio dell’Auditorium di Mecenate con i seguenti artisti:
27 marzo 2012 – H. H. Lim
10 aprile 2012 – Felice Levini
3 aprile 2012 – Stefano Di Stasio
17 aprile 2012 –Pietro Fortuna
24 aprile 2012 – Liliana Moro
15 maggio 2012 – Giosetta Fioroni
22 maggio 2012 – Gilberto Zorio
5 giugno 2012 – Paolo Canevari
8 maggio 2012 – Gianfranco Baruchello
29 maggio 2012 – Antonio Riello
Dopo la pausa estiva, la nuova stagione de I Martedì Critici è iniziata il 18 settembre scorso (2012) nella nuova e prestigiosa sede del Chiostro del Bramante dopo le note controversie avute con la Sovrintendenza ai Beni Artistici e Architettonici di Roma che aveva imposto all’Associazione un tariffario oneroso per il nolo dell’Auditorium di Mecenate.
I partner delle scorse edizioni, Incontri Internazionali d’Arte e Cortoartecircuito hanno deciso di non offrire più la loro collaborazione al proseguo del progetto anche a seguito dell’aumento delle spese dell’Auditorium imposto dalla Sovrintendenza e dall’ultima tornata autunnale (settembre – novembre 2012) I Martedì Critici si sostengono quasi esclusivamente grazie agli aiuti profusi dai due curatori del progetto, insieme ad una sponsorizzazione da parte di Fastweb.
Da ottobre 2012 a gennaio 2013 l’Alitalia ha mandato in onda sugli screen dei suoi aerei uno short di alcuni report della passata stagione.
La stagione autunnale conclusasi il 6 novembre 2012 ha visto la partecipazione dei seguenti artisti:
18 settembre 2012 – Sergio Lombardo
25 settembre 2012 – Luca Maria Patella
2 ottobre 2012 – Vittorio Messina
25 settembre 2012 – Andrea Fogli
16 ottobre 2012 – Giuseppe Salvatori
23 ottobre 2012 – Daniele Puppi
30 ottobre 2012 – Giuseppe Gallo
6 novembre 2012 – Piero Pizzi Cannella
Conclusasi la stagione autunnale romana al Chiostro del Bramante, I Martedì Critici si sono trasferiti a Milano per la programmazione invernale degli incontri al Museo Pecci per il secondo anno consecutivo.
Dal 22 gennaio al 2 aprile 2013 si sono avvicendati nell’ordine i seguenti artisti:
22 gennaio 2013 – Emilio Isgrò
29 gennaio 2013 – Paolo Grassino
5 febbraio 2013 – Chiara Dynys
12 febbraio 2013 – Giovanni Albanese
19 febbraio 2013 – Sergio Ragalzi
12 marzo 2013 – Marco Gastini
19 marzo 2013 – Marco Neri
26 marzo 2013 – Paolo Icaro
2 aprile 2013 – Mario Airò
Nella conduzione delle serate, ad Alberto Dambruoso si sono alternati altri critici come Marco Meneguzzo, il direttore del Pecci Marco Bazzini e il curatore del Pecci Stefano Pezzato, dopo che Marco Tonelli non ha più potuto seguire il progetto a seguito della sua nomina ad assessore alla cultura a Mantova.
Il 9 aprile 2013 ha avuto inizio il ciclo di incontri primaverili nella sede romana del Chiostro del Bramante.
Dopo la rinuncia di Marco Tonelli ad affiancare l’ideatore e animatore del progetto Alberto Dambruoso, è stato Guglielmo Gigliotti, critico d’arte romano, professore di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli, redattore del Giornale dell’Arte e grande sostenitore del format fin dai tempi della prima sede di via Carlo Botta 28 a Colle Oppio.
Qui di seguito l’elenco degli artisti che hanno preso parte agli incontri primaverili 2013:
9 aprile 2013 – Gianni Dessì
16 aprile 2013 – Alberto Di Fabio
30 aprile 2013 – Bizhan Bassiri
7 maggio 2013 – Gregorio Botta
14 maggio 2013 – Claudio Verna
21 maggio 2013 – Jannis Kounellis
28 maggio 2013 – Maurizio Savini
Martedì 17 settembre 2013 ha avuto inizio la programmazione autunnale de ” I Martedì Critici” romani al Chiostro del Bramante.
Qui di seguito l’elenco degli artisti che hanno preso parte agli incontri autunnali:
24 settembre 2013 – Nanni Balestrini
1 ottobre 2013 – Giancarlo Limoni
2 ottobre 2013 – Mario Ceroli raccontato da Maurizio Calvesi
8 ottobre 2013 – Piero Mottola
15 ottobre 2013 – Bruno Ceccobelli
22 ottobre 2013 – Roberto Pietrosanti
29 ottobre 2013 – Bruna Esposito
5 novembre 2013 – Andrea Salvino
A partire dal 12 novembre 2013 si è svolta per il terzo anno consecutivo la programmazione dei Martedì Critici al Museo Pecci di Milano. Qui di seguito l’elenco degli artisti che hanno preso parte agli incontri della stagione invernale 2013/2014:
12 novembre 2013 – Mauro Staccioli
19 novembre 2013 – Botto e Bruno
10 dicembre 2013 – Massimo Uberti
17 dicembre 2013 – Massimo Bartolini
28 gennaio 2014 – Gabriele Di Matteo
4 febbraio 2014 – Vedovamazzei
11 febbraio 2014 – Stefano Arienti
11 marzo 2014 – Vittorio Corsini
18 marzo 2014 – Michelangelo Pistoletto
Il 1° aprile 2014 ha avuto inizio una nuova programmazione dei Martedì Critici “romani” dapprima al Chiostro del Bramante e successivamente, dal secondo all’ultimo incontro, presso il Museo Macro di Roma (via Nizza), a causa dell’inaccessibilità della sede del Chiostro del Bramante a seguito di lavori di straordinaria manutenzioni imposti dalla Sovrintendenza ai Beni artistici e architettonici.
Tale programmazione, oltre alla novità del cambio di sede si è contraddistinta anche per la novità della partecipazione di alcuni tra i più noti e affermati galleristi e storici dell’arte italiani (fino a quel momento gli incontri erano dedicati esclusivamente agli artisti).
Si riporta qui di seguito la lista degli artisti, dei galleristi e degli storici dell’arte che hanno preso parte alla programmazione primaverile 2014:
1 aprile 2014 – Emilio Mazzoli
8 aprile 2014 – Gianfranco Notargiacomo
15 aprile 2014 – Pio Monti
22 aprile 2014 – Claudia Peill
29 aprile 2014 – Donato Piccolo
6 maggio 2014 – Maurizio Calvesi
13 maggio 2014 – Paola Gandolfi
27 maggio 2014 – Enrico Crispolti
3 giugno 2014 – Marco Colazzo
La programmazione de “I Martedì Critici” è ripartita, dopo la pausa estiva, il 23 settembre 2014 nella nuova sede del Museo Maxxi di Roma con l’incontro dedicato al grande gallerista, attore e poeta Fabio Sargentini.
23 settembre 2014 – Fabio Sargentini
30 settembre 2014 – Paolo Portoghesi
7 ottobre 2014 – Cesare Pietroiusti
14 ottobre 2014 – Lia Rumma
Gli ultimi due appuntamenti della stagione si sono tenuti al Museo Macro di Roma e hanno visto protagoniste il 28 ottobre la scultrice americana Beverly Pepper e il 4 novembre la grande critica e giornalista d’arte Lorenza Trucchi.
Nel 2015 I Martedì Critici vedono lo svolgersi della programmazione accolti da tre prestigiosi musei, il Museo Madre di Napoli, il Museo Maxxi e il Museo Macro di Roma.
Museo Madre di Napoli:
10 febbraio 2015 – Massimo Minini
17 febbraio 2015 – Antonio Biasiucci
24 febbraio 2015 – Angela Vettese
Museo Maxxi Roma:
14 aprile 2015 – Nicola Carrino
21 aprile 2015 – Mario Pieroni
28 aprile 2015 – Franco Purini
Museo Macro di Roma:
12 maggio 2015 – Roberto Almagno
19 maggio 2015 – Simona Marchini
26 maggio 2015 – Giuseppe Pietroniro
Il nuovo ciclo de “I Martedì Critici” rinnova la consueta formula dell’intervista pubblica, coinvolgendo di volta in volta interlocutori diversi – tra cui Guglielmo Gigliotti, Shara Wasserman, Lorenzo Canova, Marco Di Capua, Sara De Chiara – che affiancheranno Alberto Dambruoso nella conduzione delle serate. Gli incontri di questa stagione romana si svolgeranno inoltre in diverse sedi:
Tempietto del Bramante, Roma:
Temple University, Roma:
La Quadriennale di Roma:
06 Ottobre 2015 – Francesco Nucci
Museo Macro, Roma:
20 Ottobre 2015 – Franz Paludetto
27 Ottobre 2015 – MANFREDI BENINATI
05 Aprile 2016 – NINÌ SANTORO
19 Aprile 2016 – CONCETTO POZZATI
26 Aprile 2016 – GIORGIO GRIFFA
03 Maggio 2016 – FEDERICO PIETRELLA
Tempietto del Bramante, Roma:
10 Maggio 2016 – Pierluigi Pusole
17 Maggio 2016 – Ferran Barenblit
24 Maggio 2016 – Carlos Garaicoa
31 Maggio 2016 – Alessandro Piangiamore
Accademia di Belle Arti, Roma:
20 Settembre 2016 – ACHILLE PACE
04 Ottobre 2016 – Antonio Paolucci
11 Ottobre 2016 – Luca Rossi
18 Ottobre 2016 – Maria Teresa Benedetti
20 Ottobre 2016 – Renzogallo
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Roma:
06 Dicembre 2016 – Carlo Maria Mariani
Istituto Italiano Cultura Il Cairo:
11 Aprile 2017 – ARON DEMETZ
Tempietto del Bramante, Roma:
02 Maggio 2017 – ANTONI MUNTADAS
09 Maggio 2017 – ITALO TOMASSONI
16 Maggio 2017 – JORDI COLOMER
26 Maggio 2017 – MARIA MORGANTI
Istituto Italiano Cultura Il Cairo:
26 settembre 2017 – MOATAZ NASR
Art Forum Würth Capena:
03 ottobre 2017 – HERMANN NITSCH
Accademia di Belle Arti di Roma:
10 ottobre 2017 – MIRCEA CANTOR
17 ottobre 2017 – MEMMO MANCINI
24 ottobre 2017 – FRANCESCO DE GRANDI
31 ottobre 2017 – FULVIO DI PIAZZA
07 novembre 2017 – BEPPE MORRA
07 aprile 2018 – IGINIO DE LUCA
24 aprile 2018 – DANILO ECCHER
Art Forum Würth Capena:
15 maggio 2018 – Markus Redl
Accademia di Belle Arti di Roma:
29 Maggio 2018, ore 18.00 – GIOACCHINO PONTRELLI
5 Giugno 2018, ore 18.00 – NICOLA VERLATO
Visionarea Art Space:
25 Settembre 2018, ore 19.00 – Mary Zygouri
09 Ottobre 2018, ore 19,00 – Stefania Miscetti
13 Novembre 2018, ore 19,00- Miltos Manetas
22 gennaio 2019, ore 19.00 – Shady El Noshokaty
29 gennaio 2019, ore 19.00 – Ibrahim Ahmed
12 febbraio 2019, h. 19.00 – Alessandra e Valentina Bonomo
26 febbraio 2019, ore 19.00 – Luce Monachesi
26 marzo 2019, h. 19.00 – Renato Barilli
2 Aprile 2019 ore 19.00 – Marina Paris
23 aprile 2019, h. 19.00 – Lamberto Pignotti
7 Maggio 2019, ore 19.00 – Maria Papadimitriou
Accademia di Belle Arti di Roma:
14 Maggio 2019, ore 19.30 – Roberto Gramiccia
21 Maggio 2019, ore 17.30 – Liliana Dematteis
28 Maggio 2019 ore 17.30 – Matteo Basilé
04 Giugno 2019 ore 17.30 – Lamberto Teotino
1 Ottobre 2019 ore 17.30 – Pablo Echaurren
15 Ottobre 2019 ore 18.30 – Giorgio Fasol
22 Ottobre 2019 ore 18.30 – Stefano Cagol
5 Novembre 2019 ore 18.30 – Ugo Nespolo
12 Novembre 2019 ore 18.30 – Massimo Piersanti
Visionarea Art Space:
28 Gennaio 2020 ore 19.00 – Studio Azzurro
4 Febbraio 2020 ore 19.00 – Giampaolo Abbondio
Accademia di Belle Arti di Roma:
18 Febbraio 2020 ore 15.00 – Gea Casolaro
Visionarea Art Space::
Martedì 25 Febbraio 2020 ore 19.00 – Antonio Presti