I MARTEDÌ CRITICI – GIUSEPPE SPAGNULO

GIUSEPPE SPAGNULO

13 dicembre 2011, ore 19.30

Museo Pecci,  Milano

a cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli

con la collaborazione di Sara De Chiara, INCONTRI INTERNAZIONALI D’ARTE e CORTOARTECIRCUITO

Ospite del secondo appuntamento de I Martedì Critici al Museo Pecci di Milano sarà Giuseppe Spagnulo, uno dei più rappresentativi artisti, che hanno vissuto, sviluppato e superato il clima informale della scultura, traghettandolo verso una vera e propria epica della forma.

Lo scenario su cui si muovono le opere de lo scultore di rottura e di lacerazione, si pone a metà tra quello industriale e quello mitologico: putrelle, barre e lastre di ferro diventano simboli e testimonianze materiali di forze fisiche, ma anche di suggestioni archetipe ed eroiche.

Parallelamente alle perturbazioni scultoree di un David Smith negli Stati Uniti o di un Eduardo Chillida in Spagna, Spagnulo è l’artista che in Italia ha saputo meglio affrontare la crisi postmoderna della scultura accentuandone le qualità a lei più proprie, quali pesantezza, resistenza e forza, ma anche sviluppandone tematiche postmoderne, come lo sviluppo orizzontale o l’interruzione della forma.

Emillio Vedova scrisse sulle sue opere in modo suggestivo: “In una Milano pullulante di industrial ottimistico iI tuoi gigantones a spauracchio-presenza, personaggi sommari plebei, montati da mano pesante, in precari minacciosi equilibri…”

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: