GIANCARLO NERI
28 febbraio 2012, ore 18.00
Palazzo PAN, Napoli
a cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli
con la collaborazione di Sara De Chiara
Ospite del terzo appuntamento napoletano dei Martedì critici è Giancarlo Neri.
Impossibile inquadrare la sua opera nei confini di un linguaggio o addirittura di uno spazio chiuso. Neri è un artista che ha sempre guardato la circostanza del reale, che si è sempre saputo misurare con le condizioni esterne, che ha sempre mirato al coinvolgimento ironico dello spettatore piuttosto che alla collocazione dell’opera come fosse un oggetto autonomo dal contesto. Come quando trasformò via Krupp di Capri e il palazzo della Mostra d’Oltremare di Napoli con centinaia di sedie e lampadine accese, o mise enormi sedie e un cavallo galleggianti nel mare di Salerno e di Napoli. Neri è insomma un vero e proprio produttore e conduttore per eccellenza di arte pubblica. I suoi numerosi interventi in Italia e all’estero (da quello del Circo Massimo di Roma nel 2008 all’ultimo, grandioso e spettacolare, di Rio de Janeiro nel gennaio 2012) lo hanno consacrato in questo ambito estetico, così difficile e carico di responsabilità, come uno dei più originali artisti italiani contemporanei.