ERNESTO TATAFIORE
20 marzo 2012, ore 18.00
Palazzo PAN, Napoli
a cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli
con la collaborazione di Sara De Chiara
Ospite del sesto e ultimo appuntamento dei Martedì Critici al Pan di Napoli è Ernesto Tatafiore (Napoli, 1943). Strettamente legato alla sua città natale, l’artista ha dato vita nel corso della sua carriera ad alcune opere che sono vere e proprie icone napoletane: dal Vesuvio a Masaniello, fino a toccare la cultura popolare con la figura di Maradona. La città di Napoli accoglie inoltre il suo esordio nel 1969, con una mostra personale presso la galleria di Lucio Amelio.
Il repertorio dei personaggi che Tatafiore propone nelle sue opere, principalmente tele e disegni, include anche eroi della storia o della letteratura, figure di grandi rivoluzionari o protagonisti della storia dell’arte: tutti i soggetti vengono estrapolati da qualsiasi contesto narrativo per rivivere in una dimensione astratta, caricandosi di un valore esemplare che trascende il tempo e che li svincola dal flusso delle vicende storiche a cui essi sono legati. Con grande senso dell’ironia Tatafiore inscrive la complessità del reale nello spazio del gioco. Associati spesso a frasi che innescano il meccanismo del paradosso e dell’utopia, i personaggi appartenenti alla memoria o alla fantasia collettiva vengono rielaborati secondo una personale visione, accentuata dall’uso di un segno lineare illustrativo e fumettistico, che li rende vicini, umani.