I MARTEDÌ CRITICI – LILIANA MORO

LILIANA MORO

24 aprile 2012, ore 19.00

Auditorium di Mecenate, Roma

a cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli

con la collaborazione di Sara De Chiara

 

Ospite del quinto appuntamento dei Martedì Critici è Liliana Moro, artista nata e residente a Milano, dove si è diplomata all’Accademia di Brera con Luciano Fabro. È tra i fondatori dello spazio di via Lazzaro Palazzi a Milano e ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero, tra le quali ricordiamo Documenta IX nel 1992, *Aperto 93*, alla 45° Biennale di Venezia.

Liliana Moro lavora con una grande varietà di media, inclusi il video, il suono, la performance, il disegno, la scultura e l’installazione, che formano un mondo dalle molteplici sfaccettature e propongono un nuovo modello di visione. Nonostante il suo sia un vocabolario composto da materiale ordinario e da oggetti quotidiani, esso offre un diverso inquadramento della realtà, grazie alla inedita relazione che l’artista stabilisce tra lo spazio espositivo e le opere. Soggetti come la casa e l’interno domestico perdono il loro aspetto familiare e si trasformano in scenari stranianti, che richiamano alla mente l’atmosfera che si respira in alcune fiabe, rivelando la labilità delle consuetudini. Uno dei tratti distintivi della sua ricerca è il rapporto tra interno e esterno o tra primo piano e sfondo e si esplicita in uno spazio da sperimentare e da attraversare, mettendone in questione la percezione naturale e stimolando la partecipazione attiva dello spettatore. Questo effetto spaesante è raggiunto da un linguaggio ridotto all’essenziale: spesso gli elementi impiegati sono impalpabili, come la luce o il suono, che avvolgono lo spazio e agiscono in quel tratto liminare che costituisce la soglia tra incoscienza e consapevolezza.

 

con la collaborazione di:
INCONTRI INTERNAZIONALI D’ARTE
CORTOARTECIRCUITO
Media Partners:
Artribune 
Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: