I Martedì Critici – Bruna Esposito

BRUNA ESPOSITO

29 ottobre 2013, ore 19.30

Chiostro del Bramante, Roma

 

Ospite del settimo e penultimo appuntamento dei Martedì Critici al Chiostro del Bramante è Bruna Esposito, nata a Roma (1960), dove attualmente vive e lavora, dopo aver trascorso lunghi periodi a New York e a Berlino.

Attraverso linguaggi diversi, dall’installazione alla performance, dalla scultura al disegno e alla fotografia, i lavori di Esposito sono il risultato dell’azione un filtro costituito dallo sguardo particolare che l’artista getta sul mondo reale. Situazioni e materiali quotidiani vengono setacciati, finché non ne rimangono che frammenti, densi di un inatteso lirismo e l’esperienza vissuta non è trasfigurata, poiché colta in quell’impercettibile mutamento in cui il dettaglio contingente si rivela scheggia di un retaggio ancestrale e universale. Come haiku giapponesi, Esposito crea dei componimenti caratterizzati da una forma essenziale, dal fragile equilibrio di uno stato d’animo, spesso ricorrendo spesso al linguaggio della natura. Tra i suoi lavori più celebri, l’installazione Aquarell è costituita da una panchina, le cui assi sono state sostituite da specchi. Mostrata per la prima volta a Berlino nel 1988 e presentata in una versione “sull’acqua” alla Biennale di Venezia nel 1999, Aquarell è una scultura mutevole, che assorbe e riflette l’ambiente naturale in cui è inserita, leggera, precaria, attraente e al contempo tagliente e destabilizzante, desta nello spettatore una nuova consapevolezza dello spazio.

Bruna Esposito ha partecipato a numerose rassegne internazionali, tra cui ricordiamo Documenta a Kassel nel 1997, La ville, le jardin la mémoire, Villa Medici, Roma nel 1998, La Biennale di Venezia nel 1999, in cui è premiata, insieme ad altre artiste italiane, con il Leone d’Oro per la miglior partecipazione nazionale. Nello stesso anno ha vinto l’Italian Studio Program P.S.1 a New York. Ha preso parte all’edizione della Biennale di Venezia del 2005, alla Biennale di Istanbul nel 2003 e a quella di Gwanjiu in Corea nel 2004; a La Quadriennale di Roma nel 1996 e nel 2008; Une histoire privée, Maison Européene de la Photographie, Parigi nel 2006; Italics, Palazzo Grassi, Venezia nel 2007, Terre Vulnerabili, Hangar Bicocca, Milano e Spazio, MAXXI, Roma nel 2010. Tra le recenti mostre personali ricordiamo Compro Oro, nel 2007 all’Edicola Notte a Roma, la mostra al Castello di Rivoli e Madre Patria a Castel Sant’Elmo a Napoli, entrambe nel 2002.

 

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: